Dona il 5x1000 

c.f. 93058250635

Fai una donazione solidale con 

PayPal

 

 

 
 
 
 

ANGIOLETTO LUCE

Il simbolo del nostro amore è pronto... il nostro angiolettoluce... per chi avrà il piacere di adottarne uno, contribuirà alla nostra missione e avrà con se un pizzico dei nostri angeli... abbiatene cura...

Nb: L’altezza degli angioletti è come una bottiglia da un litro e mezzo e il contributo sarà di €15.

Per prenotarne uno scrivici una mail a: noigenitoriditutti@gmail.com

Le MAMME
Antonella, Raffaella, Marzia, Luisa, Anna, Imma.

 

 

Cerchiamo donne e uomini intraprendenti e dinamici che possano dedicare all'operato associativo un numero minimo di ore mensili.

Partecipare attivamente ad iniziative come:

  1. Incontri informativi e formativi.
  2. Assemblee e convegni scolastici volti all’informazione sul tema ambientale.
  3. manifestazioni gazebo solidali,feste, etc..
  4. Aiuto distribuzione alimenti mensili alle famiglie seguite.
  5. Aiuto ricerca tramite Soci sul suolo Genovese per nuove braccia, al fine di rendere più forte la collaborazione intrapresa da Nord a Sud. Altre amiche/i che diano concretamente una mano. - Referente Genova: Annalisa Battaglia.
  6. Spirito d'iniziativa e creatività per avviare  progetti e piccoli sogni da realizzare.
 
 

Un filo colorato che unisce cielo e terra: da qui siamo partiti

Sono Marzia Caccioppoli, presidente dell’associazione Noi genitori di tutti Onlus.

Sono una delle mamme della terra dei fuochi…

Insieme alle altre mamme fondatrici Raffaella Arena, Antonella Cecere Luisa Crisci, Anna Magri e Imma di Villio, camminiamo al fianco di Padre Maurizio Patriciello.

Tutti i soci fondatori dell'Associazione Noi Genitori di Tutti vivono nella cosi detta Terra Dei Fuochi ed hanno in comune il dolore sovrumano di avere un figlio in cielo.

Bambini diventati angeli troppo in fretta, fiori recisi dal cancro in una terra scempiata dallo smaltimento illegale di rifiuti INDUSTRIALI.

Siamo affiancate da soci e volontari che si impegnano a portare avanti la nostra missione con orgoglio e dedizione.

Insieme abbiamo deciso di dedicarci alla denuncia di quanto accade ed è accaduto per trent'anni e di adoperarsi a tutela dei bimbi che vivono in Campania tutelando l'ambiente e il diritto alla vita.

Sotto la protezione dei nostri angeli guerrieri agiamo affinché nasca la cultura "del bambino prima di tutto", priva di interessi, di profitti, di individualismi e egoismi di ogni tipo.

Lo facciamo con loro, i nostri figli, per i vostri figli, per i figli del futuro...

...ecco il filo colorato che unisce cielo e terra!

 

L’Associazione è nata il 20 dicembre 2013 e si propone di operare, a livello regionale, in tutta l’area territoriale compresa tra i comuni della provincia di Napoli, Caserta, Benevento, Salerno e Avellino.

Il territorio è storicamente caratterizzato dallo sversamento illegale di rifiuti industriali smaltiti illegalmente da organizzazioni criminali che hanno sottoscritto patti scellerati con imprenditori disonesti di mezza Europa, tra il silenzio/assenso delle istituzioni locali, regionali e statali, che hanno ancora oggi, a più di due di battaglie e mobilitazioni dal basso, tardano a prendersi carico dei problemi del nostro popolo. Invece i rifiuti prodotti da aziende locali in regime di evasione fiscale vengono incendiati insieme a rifiuti urbani abbandonati ai margini delle strade o in campagna, dando luogo ai famosi roghi tossici i cui fumi diffondono nell’aria e nelle terre circostanze sostanze tossiche tra cui la diossina altamente cancerogena. In altri casi questi rifiuti sono stati e sono intombati nel sottosuolo contaminando terreni agricoli e falde acquifere con danni incalcolabili per l’uomo determinati dall’avvelenamento della catena alimentare.

L’associazione non ha scopo di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale. Le attività sono svolte a tutela dei diritti dell’infanzia, in primo luogo a favore di soggetti, bambini e adulti, affetti da patologie considerate diretta conseguenza dello scempio ambientale. Il nostro obiettivo è diffondere una cultura del rispetto dell’ambiente e del territorio e dei diritti della persona. Collaboriamo nell’attività di prevenzione tiroidea presso istituti scolastici.

Abbiamo partecipato al progetto “RETE SALUTE DONNA” – Campagna di educazione alla salute e alla prevenzione dei tumori del seno - per il territorio di Caivano.

La nostra associazione è presente anche sul territorio Ligure con soci e volontari che si occupano delle famiglie Campane che si trasferiscono a Genova per curare i loro bambini all’istituto Giannina Gaslini.

Seguici sulla nostra pagina facebook
L'associazione Noi Genitori di tutti - ODV - amplia le sue collaborazioni affiancandosi all'Ambulatorio di medicina solidale San Ludovico da Casoria.

La struttura di volontariato offrirà un punto di riferimento a chi si trova nel bisogno e necessita di consulenze mediche gratuite, farmaci, o anche solo di un incoraggiamento.

L’ambulatorio è aperto alla collaborazione di ulteriori specialisti, infermieri, farmacisti e volontari. Per informazioni sull’iniziativa ci si può rivolgere ai numeri 338-6915221 / 339-6951153;

mentre per prenotare le VISITE MEDICHE GRATUITE il numero è 331-4541648

‪#‎unitisipuó‬

Alla prenotazione indicate come riferimento l'associazione Noi Genitori di tutti!!!

La nostra rete solidale

La Rete, costituita in Terra dei Fuochi, mette in relazione realtà associative volte all'esercizio costante di cittadinanza responsabile e di comunità.

"C'at accis a salut" è un movimento studentesco che si batte per il diritto alla salute, alla vita e alla dignità. Fu fondato il 14/10/14 da Gabriele Aiello

 
Gabriele Aiello, un ragazzo che crede profondamente che qualcosa possa cambiare, contrastando con la sensibilizzazione e con marcie come quella di stamattina l’ignoranza di fondo. Diciannove mesi fa il padre di Gabriel si ammala di tumore metastatico al cervello e ai polmoni e il giovane decide di iniziare a prendere parte alle lotte contro la così detta Terra dei Fuochi, come semplice partecipante però; poi cinque mesi fa le condizioni del padre si aggravano, la malattia diventa terminale, l’uomo è inerme, privo di forze, per il ragazzo diventa irriconoscibile, infine si arrende ad un qualcosa più grande di lui che lo ha dilaniato dall’interno… muore il 15 luglio di quest’anno. A quel punto Aiello decide di fare un’ultima promessa a suo padre, decide di vendicare la sua ingiusta morte. Intraprende una campagna di sensibilizzazione territoriale assistito dal Gianluigi Renzi, crea “C’at accis a salut”, registra video e sfrutta al meglio la più grande forza di comunicazione di cui un adolescente dispone: i social. Ottiene subito un enorme attenzione mediatica e entra a far parte delle varie associazioni appartenenti alla coalizione Stop Biocidio. E se gli si viene chiesto com’è possibile che un giovane di poco più di sedici anni, abbia affrontato con tanto coraggio la morte del proprio padre ed abbia deciso di lottare con tanta fermezza per la rivendicazione di quest’ingiustizia, dove in poche parole abbia trovato tanto coraggio; Gabriel dopo un timido sorriso risponde deciso “Non è la mia di forza, ma quella di mio padre”. La Terra dei Fuochi, Napoli, il nostra stato che finge che il problema non sia suo, hanno bisogno di persone come Gabriele, di persone che lottano per i propri cari, che urlano se vengono private di quei diritti inalienabili all’uomo, se vengono abbandonate nello scempio più totale; ha bisogno di coraggio. Più giovani dovrebbero seguire l’esempio di questo, lo definirei ormai, uomo e prendere coscienza delle sue stesse parole “ La nostra terra è malata ed ogni giorno viene stuprata dall’ecomafia” , perché le possibilità e le forze per combattere ci sono basta solamente saperle sfruttare.
Simona Pisano

 

 

 

Il movimento giovanile "I Giovani Della Speranza" è un movimento che nasce sotto le grandi ali dell'associazione "Noi Genitori Di Tutti", è un movimento di soli ragazzi con un età che varia dai 14 ai 23, che operano in un quartiere difficile e disagiato insieme alle mamme e alla parrocchia di Don Maurizio Patriciello. È un movimento che nasce con dei sani principi, e che si impegna affinché i Giovani del territorio possono toccare con mano la legalità e la strada giusta. Da mesi, quasi un anno ormai operano insieme alle mamme affinché un qualcosa di serio e concreto possa succedere anche in un quartiere disagiato come quello del Parco Verde di Caivano.



Contatti

Ass. Noi Genitori di tutti - Odv

Via Circumvallazione ovest parco Verde - 80023 Caivano - Napoli
Iban: IT 97 P 05018 03400 000016764524 - Codice Fiscale:93058250635
pagina e gruppo fb: noi genitori di tutti

Presidente Associazione Sig.ra Marzia Caccioppoli cell. +39.348 0345230